Io non so se me la sento di giocare…
Nessun problema! Nessuno è obbligato a giocare! Puoi tranquillamente girare nel locale, guardare le altre persone che giocano, nel massimo rispetto reciproco, che implica di non invadere in alcun modo il gioco altrui (salvo inviti) e accettando eventuali richieste di allontanarsi da qualcuno che sta giocando.
Come avvicinarsi e conoscere le persone?
Con la stessa educazione con cui inizieresti una conversazione in qualsiasi altro contesto. Per convenzione, quando ci si presenta ad una coppia, ci si rivolge alla persona dominante. Si può certamente invitare una persona a giocare, a condizione di accettare senza alcuna insistenza un eventuale rifiuto: nessuna persona ha obblighi di accettare proposte che a lui / lei non interessano.
Come devo vestirmi? Perchè esiste un codice di abbigliamento?
Per ogni evento viene indicato se il dress code è obbligatorio o solo consigliato.
Il dress code è un codice di regole che definisce l’abbigliamento appropriato per la partecipazione ad eventi o l’appartenenza a contesti particolari. Ogni occasione ha il suo abbigliamento adatto, compresi gli eventi BDSM. Crea un’atmosfera particolare e nel rispetto di tutti coloro che seguono questo codice si invita a non violare questa regola.
Sono graditi abiti fetish, pelle, latex, military,etc. Sono ammessi: total black per l’uomo, mentre per le donne qualunque abito sexy o da sera. No jeans no scarpe da ginnastica
Con una rapida ricerca su internet troverete facilmente centinaia di proposte che potranno guidarvi nella scelta del vostro abbigliamento: il resto…siete voi!
Lo staff si riserva di non accettare l’ingresso in caso di dress code ritenuto inadeguato.
Perchè devo fare una tessera? A chi restano i miei dati?
La tessera associativa permette diversi vantaggi, tra cui coperture assicurative e la possibilità di non far entrare persone che capitano per caso il giorno di un evento. L’associazione del locale è MSPItalia. La tessera può essere fatta il giorno stesso dell’evento. Per velocizzare l’ingresso potete fotocopiare il vostro documento e stampare e compilare il modulo che trovate qui. Altrimenti la registrazione avverrà al vostro ingresso.
Esistono limiti età? Sono un travestito, trans, gay, lesbo, bisex: posso partecipare?
Il KinkyKingdom non fa alcuna selezione in base all’appartenenza ad un genere sessuale o altro. L’unico limite è avere raggiunto la maggiore età legale.
Se sono una donna sola?
Nel locale ci sono molte persone assolutamente affidabili e attente che vigilano affinché non ci siano insistenze nelle proposte di gioco. Come detto prima, nessuna persona è obbligata a far nulla.
Si possono fare foto?
Assolutamente NO! Non è permessa alcuna ripresa. Se desideri essere filmato o fotografato potrai rivolgerti al personale autorizzato che avrà cura di consegnare solamente a te le foto dopo aver oscurato volti e segni distintivi delle persone non direttamente coinvolte nell’attività ripresa.
Sesso sì? Sesso no?
Se gradito dai partecipanti è possibile fare sesso, purché legato all’attvità SM. Il KinkyKingdom non è il luogo per venire a fare sesso.
Ma quanto mi costa?
Tutti i dettagli su Facebook o sulla pagina evento
Se qualcuno è offensivo o insistente, cosa faccio?
Non devi fare nulla salvo dirlo immediatamente a chi ha fatto accoglienza al tuo arrivo alla serata. Sarà lui a sentire e prendere i provvedimenti del caso. Nessuna discussione o alterco deve avvenire tra chi partecipa a una festa di gioco che tale deve restare.
Sono una Prodomme. Sono gradita?
Tutte le persone amanti del BDSM che siano educate e rispettose sono benvenute. Tuttavia, nessuno può utilizzare il party per l’autopromozione.
REGOLE GENERALI
1. All’ingresso ogni partecipante è tenuto ad essere preventivamente iscritto alla lista inviti e a versare il contributo di partecipazione richiesto .
2. Il dress code è obbligatorio per alcuni eventi; la valutazione dello stesso da parte del personale all’ingresso non è sindacabile.
3. All’interno del locale le attività sono controllate da personale esperto. I partecipanti possono richiedere loro assistenza; per motivi di rispetto della sicurezza, della privacy e/o della legge, il personale autorizzato ha facoltà di interrompere le attività dei partecipanti, allontanarli dall’evento e/o dal locale.
4. Qualsiasi comportamento scorretto (insistenza, invadenza, sfioramenti,abusi di alcol) comporterà l’immediato allontanamento dall’evento, e l’organizzazione bandirà il partecipante dagli eventi futuri.
5. Durante gli eventi non sono permesse riprese audio/video/fotografiche con alcun mezzo. Eventuali fotocamere, apparati di registrazione o simili possono essere lasciati in custodia presso il guardaroba. Per foto e registrazioni è possibile chiedere al personale autorizzato, che non divulgherà alcun materiale senza esplicita autorizzazione dei soggetti ripresi.
6. Non è permesso introdurre nel locale alcool, stupefacenti o sostanze illegali.
a. Il consumo di alcool acquistato all’interno del locale è ammesso con moderazione.
b. Il fumo è severamente vietato se non negli spazi predisposti.
c. Nessuna assunzione di sostanze stupefacenti è ammessa.
La trasgressione di una di queste regole comporta l’immediato allontanamento dall’evento e dal locale.
7. Sono vietate tutte le attività illegali, compresa la prostituzione e l’istigazione alla prostituzione. Ricordiamo che la tutela della privacy non si estende all’omertà o alla complicità in un reato.
8. Tutti gli ambienti del locale, le attrezzature e i mobili (collettivamente detti “materiali”) devono essere utilizzati esclusivamente nei modi e per gli scopi preposti. In particolare ogni partecipante è tenuto a non danneggiare, rimuovere o occupare senza motivo i materiali messi a disposizione. I partecipanti devono avere anche cura di mantenere puliti i materiali dopo averli usati.
9. In caso di dubbi, incidenti o per segnalare un malfunzionamento, sono disponibili organizzatori competenti e pronti ad assistere i partecipanti.
10. Le pratiche che utilizzano cera calda possono essere eseguite solo nelle aree predisposte.
11. Le pratiche di scat, breath play sono esplicitamente vietate.
12. Nel rispetto della privacy, tra i partecipanti è fatto divieto di scambiarsi recapiti o di insistere per conoscere dettagli privati dei partecipanti. È pratica comune utilizzare un nome e un’identità privata durante l’evento; ogni partecipante è tenuto ad utilizzare esclusivamente i nomi con cui gli altri partecipanti si presentano, anche quando li conoscono già con uno diverso. Non è infatti raro che un partecipante abbia più identità in associazioni differenti. Il rispetto di queste norme di privacy è tutelato dall’organizzazione.
13. Non è consentito invadere o interrompere le attività degli altri partecipanti se non si è ricevuta un’autorizzazione preventiva. Per invasione si intende anche lo schiamazzo, richiamare l’attenzione di un partecipante o il non mantenere una distanza adeguata. Le registrazioni video sono esplicitamente vietate.
14. Nelle sale è proibito l’uso del cellulare, considerato lesivo della privacy e non è permesso consumare drink al di fuori della zona bar
15. Piuttosto che stendere una lista verbosa di circostanze vietate e regole, si invitano i partecipanti al massimo rispetto della privacy e della sicurezza.
Partecipando all’evento dichiaro d’aver letto il precedente regolamento accettandone ogni parte e nello specifico i punti 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 –6.a –6.b – 7 – 8 – 9 – 10 – 11 – 12 – 13 – 14 – 15
FunLab Torino
Mob: +393512309704