
Flogger e Flogging: un workshop dedicato a chi ama questi strumenti
e vuole approfondirne la conoscenza
e l’utilizzo mediante esercitazioni mirate.
PROGRAMMA
-Tipologie di fruste-
-Sicurezza e fiosiologia del dolore-
-Tipi di verberazione-
-Tecnica verberatoria-
-Gestione della sessione col partner-
-Pratica con i flogger-
NOTE
-Riservato ai maggiorenni-
-Nessun abbigliamento particolare-
-Indirizzo verrร comunicato ai partecipanti-
-Prenotazione obbligatoria-
DURANTE IL CORSO VERRANNO ESPOSTI DEI FLOGGER ARTIGIANALI CON LA POSSIBILITA DI ACQUISTARLI
Per info e prenotazioni:
Il flogger, tradotto letteralmente come frusta o fustigatore รจ uno strumento sostanzialmente innocuo, se utilizzato in maniera corretta, e uno dei piรน semplici da utilizzare, rendendolo adatto ad essere utilizzato anche da chi si avvicina per le prime volte alla pratica Bdsm. Eโ uno strumento costituito da una maniglia solida e da una serie di strisce flessibili, chiamate โfrusteโ o โcodeโ. Le code possono essere fatte di vari materiali, come pelle, silicone, nylon o corda. Possono variare in lunghezza, spessore e consistenza, il che influisce sulla sensazione e sullโintensitร del colpo. Come abbiamo giร anticipato, il Flogger รจ una frusta multi coda, che si differenzia per la quantitร di code (frange), per la loro lunghezza, per il tipo di impugnatura, e in base al materiale di cui รจ realizzato. In base alle diverse caratteristiche con cui viene realizzato, ogni flogger fornisce sensazioni diverse, dal โsolleticoโ, al โpizzicoreโ al โtonfoโ piรน doloroso: piรน il materiale delle code รจ pesante piรน la sensazione รจ piacevole; piรน un flogger รจ leggero piรน stuzzicante e dolorosa sarร la sensazione. Il numero di code di un flogger ne influenza la portata del colpo: nel caso che ve ne siano in gran numero si garantisce un effetto compatto a ventaglio, con un impatto maggiore. Con un flogger con poche code invece รจ piรน difficile dirigere il colpo con precisione con piรน facilitร di attorcigliare le code, per cui necessita di piรน esperienza nellโutilizzo.Le fruste piรน lunghe hanno piรน potenza e uno schiocco piรน forte ma sono anche piรน lente a srotolarsi rispetto a quelle piรน corte, per cui non adatte a movimenti piรน veloci. Un impugnatura con manico rigido assicura una maggiore precisione nei colpi, garantendo frustate decise e secche, mentre un manico flessibile rende la frusta piรน facile da essere trasportata con se e addirittura essere arrotolata e inserita in borsa.